L’edizione 2025 di Transport.ch ha confermato il ruolo di Cryotrucks

L’edizione 2025 di Transport.ch ha confermato il ruolo di Cryotrucks come punto di riferimento nella refrigerazione criogenica per il trasporto sostenibile.
Allo stand aziendale, è stato presentato un furgone elettrico Iveco eDaily equipaggiato con il sistema CryoKit, un esempio concreto di tecnologia Cryotrucks già pronta per il mercato.

Grazie alla tecnologia Cryotrucks di refrigerazione criogenica, il veicolo dimostra come la catena del freddo possa essere mantenuta in modo efficiente e completamente a zero emissioni.

Innovazione silenziosa ed efficiente

Mentre i tradizionali sistemi di refrigerazione diesel generano rumore e gas di scarico, il veicolo Cryotrucks ha operato in modo silenzioso (meno di 50 dB), mostrando come la refrigerazione ad azoto liquido possa garantire prestazioni elevate senza emissioni di CO₂ o NOx.
La temperatura di esercizio si raggiunge in pochi minuti, con una potenza frigorifera di 7.000 W e una velocità di raffreddamento fino a –1 °C/min, mantenendo condizioni termiche stabili lungo tutta la catena del freddo.

Refrigerazione criogenica Cryotrucks: tecnologia collaudata e vantaggi concreti

Il sistema CryoKit non richiede compressori né energia meccanica prelevata dal motore del veicolo: l’intero processo di raffreddamento avviene tramite azoto liquido, in un circuito aperto e controllato.
In Svizzera, la fornitura di azoto è gestita da partner locali come Messer, mentre in altri Paesi Cryotrucks collabora con diversi operatori specializzati per garantire continuità e qualità della catena del freddo.

Questo approccio elimina vibrazioni, riduce l’usura dei componenti e abbassa sensibilmente i costi di manutenzione, offrendo agli operatori un’alternativa semplice, pulita e affidabile alle unità diesel tradizionali.

I principali vantaggi operativi includono:

  • zero emissioni durante il funzionamento
  • compatibilità totale con veicoli elettrici ed endotermici
  • ricarica del serbatoio criogenico in pochi minuti
 

Dal furgone al semirimorchio: una tecnologia scalabile

Oltre al furgone, Cryotrucks ha esposto un semirimorchio criogenico completamente operativo, permettendo ai visitatori di esplorare dal vivo l’interno di un vano refrigerato dotato di tecnologia CryoKit.
La dimostrazione ha evidenziato come il sistema possa essere adattato a diverse tipologie di veicoli e capacità di carico, mantenendo le stesse prestazioni e lo stesso livello di efficienza.

 

Verso un trasporto realmente sostenibile

La partecipazione a Transport.ch 2025 ha sottolineato la visione di Cryotrucks:
portare sul mercato una tecnologia matura, certificata e pronta all’integrazione industriale, in grado di coniugare sostenibilità ambientale, efficienza operativa e comfort acustico.

Con la refrigerazione criogenica Cryotrucks, le aziende di logistica possono ridurre consumi e manutenzione, mantenendo alte prestazioni in ogni condizione.

Cryotrucks continua così a rappresentare l’eccellenza tecnologica italiana nel panorama europeo della refrigerazione sostenibile, contribuendo in modo concreto alla transizione ecologica del trasporto su strada.

Scopri di più sulla tecnologia CryoKit

Dal 17 al 22 Settembre 2024
ci trovi a IAA Transportation!

Halle 27, stand D-05

Area esterna, stand S-09